Si comunica che con Decreto Legge n. 59 del 6 maggio 2021 “Misure Urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di Ripresa e Resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti” ha previsto l’assegnazione al PNRR risorse finanziarie con la finalità di promuovere la nascita di nuovi ecosistemi dell’innovazione […]
Si comunica che è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 124 del 01/10/2021 la modifica all’Avviso Titolo II Capo 3 (D.D. n. 735 del 01/10/2021).
Si comunica che, il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi ha promosso, per l’annualità 2021, il bando “Marchi+2021” finalizzato alla tutela dei Marchi all’estero.
Si comunica che, il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi ha promosso, per l’annualità 2021, il bando “Disegni+” finalizzato alla valorizzazione dei Disegni e Modelli.
Si comunica che, il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi ha promosso, per l’annualità 2021, il bando “Brevetti +” finalizzato alla valorizzazione economica dei brevetti.
Pubblicati gli avvisi per la presentazione delle proposte relativi a progetti a valere su Investimento 1.1 e Investimento 1.2 nell’ambito del PNRR (DM 396 E 397 del 28.10.2021).
Lo scorso 21 ottobre si è conclusa la 14^ edizione di Start Cup Puglia.Finindustria ha partecipato nella giuria che ha selezionato i 4 migliori startuper. i 4 Vincitori che accederanno di diritto alla Finale nazionale del PNICube 2021. FlavoLife è il vincitore di Start Cup Puglia 2021. Alimenti speciali brevettati […]
Finindustria per le StartUp
Finindustria S.r.l.
è la Società controllata da
CONFINDUSTRIA Taranto.
- Promuove e sostiene la nascita e lo sviluppo di start up e delle spin-off
- Promuove e realizza progetti finalizzati alla diffusione della cultura d’impresa nei settori dell’innovazione, dell’internazionalizzazione e della finanza
- Progetta e realizza corsi di formazione
- Organizza azioni di informazione (convegni, incontri, ecc.) sui temi dello sviluppo imprenditoriale ed economico
.
.